Palme erranti, esistono davvero? La verità sugli “alberi che si muovono” Scienze Palme erranti, esistono davvero? La verità sugli “alberi che si muovono” Federico Liberi Marzo 29, 2024 Negli ultimi tempi è stato alimentato il mito delle palme erranti: alberi che sembrerebbero muoversi fino a...Read More
Sei un lettore e hai una lista di libri da leggere? Potrebbe diventare una fonte di stress Scienze Sei un lettore e hai una lista di libri da leggere? Potrebbe diventare una fonte di stress Alessia Barra Marzo 29, 2024 Tutti quanti amiamo le wishlist di lettura, ma avete mai pensato che potrebbero essere una fonte di...Read More
Fare amicizia da adulti non è facile, ma esistono alcune strategie utili da seguire Scienze Fare amicizia da adulti non è facile, ma esistono alcune strategie utili da seguire Federico Liberi Marzo 28, 2024 Mentre fare amicizia da bambini sembra essere la cosa più facile del mondo, da adulti la situazione...Read More
Sindrome dell’Avana, cos’è e come si manifesta Scienze Sindrome dell’Avana, cos’è e come si manifesta Alessia Barra Marzo 27, 2024 Questa patologia neurologica non riconosciuta è tra le più discusse al mondo. Si tratta di una vera...Read More
Perché quella dei Millennials è la generazione più solitaria? Scienze Perché quella dei Millennials è la generazione più solitaria? Alessia Barra Marzo 25, 2024 Il 30% delle persone tra i 23 e i 38 anni si sente sola. Ecco perché questa...Read More
Wasabi, cos’è e quali sono le sue proprietà Scienze Wasabi, cos’è e quali sono le sue proprietà Federico Liberi Marzo 25, 2024 Il wasabi è un prodotto conosciuto da tutti gli appassionati di cucina giapponese, ma siete sicuri di...Read More
Optofobia, perché alcune persone hanno paura di aprire gli occhi? Scienze Optofobia, perché alcune persone hanno paura di aprire gli occhi? Federico Liberi Marzo 22, 2024 Può sembrare incredibile, ma alcune persone hanno paura di aprire gli occhi, condizione che prende il nome...Read More
Millepiedi: quante zampe ha davvero? Ecco il perché del loro nome Scienze Millepiedi: quante zampe ha davvero? Ecco il perché del loro nome Giulia De Sanctis Marzo 21, 2024 Con 1306 piedi – 653 coppie di zampe! – l’E. persephone è il primo vero millepiedi scoperto...Read More
Ansia: ecco come puoi aiutare chi ne soffre Scienze Ansia: ecco come puoi aiutare chi ne soffre Giulia De Sanctis Marzo 21, 2024 Non ci sono linee guida generali per aiutare chi soffre di disturbi d’ansia, anche perché l’ansia può...Read More
Arrivederci inverno: l’equinozio di primavera inaugura la stagione dei fiori Scienze Arrivederci inverno: l’equinozio di primavera inaugura la stagione dei fiori Alessia Barra Marzo 20, 2024 Possiamo dire arrivederci all’inverno e goderci le lunghe giornate di sole che ci aspettano, perché da oggi...Read More
Uno studio svela come nascono le paure immotivate nel cervello Scienze Uno studio svela come nascono le paure immotivate nel cervello Alessia Barra Marzo 19, 2024 La paura generalizzata può essere provocata da un malfunzionamento interno al cervello, ecco la scoperta degli ultimi...Read More
Perché a volte è difficile chiedere scusa? Scienze Perché a volte è difficile chiedere scusa? Giuliana Presti Marzo 18, 2024 Ammettere di aver commesso un errore potrebbe farci sentire fragili e sbagliati agli occhi degli altri, ecco...Read More
Sindrome della brava bambina: che cos’è e come combatterla Scienze Sindrome della brava bambina: che cos’è e come combatterla Alessia Barra Marzo 16, 2024 In cosa consiste la sindrome della brava bambina e perché può portare a conseguenze negative per chi...Read More
Decidofobia, quando e come si manifesta la paura delle decisioni? Scienze Decidofobia, quando e come si manifesta la paura delle decisioni? Alessia Barra Marzo 15, 2024 Decidere può essere complesso e in alcuni può addirittura provocare un senso di paura paralizzante, scopriamo quando...Read More
Cosa ci porta a idealizzare il primo amore? Scienze Cosa ci porta a idealizzare il primo amore? Alessia Barra Marzo 15, 2024 Il primo amore non si scorda mai. Ecco cosa lo rende così importante nella vita delle persone...Read More
Anche i cani possono mentire: ecco come fanno Scienze Anche i cani possono mentire: ecco come fanno Alessia Barra Marzo 14, 2024 Il cane è il migliore amico dell’uomo ma forse non sapevi che anche lui può mentire come...Read More
Cosa succede nel nostro organismo quando siamo arrabbiati? Scienze Cosa succede nel nostro organismo quando siamo arrabbiati? Alessia Barra Marzo 13, 2024 La rabbia è un’emozione intensa, che coinvolge tutto il nostro corpo. Ecco in cosa consiste e perché...Read More
Cosa cambia tra letargo, ibernazione e quiescenza? Scienze Cosa cambia tra letargo, ibernazione e quiescenza? Marco Garghentino Marzo 13, 2024 Molti sono gli animali che vanno in letargo durante alcune fasi dell’anno, ma perché lo fanno? Che...Read More