Cosa cambia tra letargo, ibernazione e quiescenza? Scienze Cosa cambia tra letargo, ibernazione e quiescenza? Marco Garghentino Marzo 13, 2024 Molti sono gli animali che vanno in letargo durante alcune fasi dell’anno, ma perché lo fanno? Che...Read More
Paralisi del sonno, cos’è e perché si verifica Scienze Paralisi del sonno, cos’è e perché si verifica Marco Garghentino Marzo 6, 2024 Che cos’è la paralisi del sonno? Perché questa condizione medica può creare un certo disagio? È possibile...Read More
Disturbo dissociativo d’identità, come vive chi ha una personalità multipla Notizie Disturbo dissociativo d’identità, come vive chi ha una personalità multipla Marco Garghentino Marzo 5, 2024 Con quali difficoltà è costretto a confrontarsi chi soffre del disturbo dissociativo d’identità e come viene influenzata...Read More
Fai fatica a concentrarti? Ecco alcuni consigli che possono aiutarti Notizie Fai fatica a concentrarti? Ecco alcuni consigli che possono aiutarti Marco Garghentino Febbraio 29, 2024 Concentrarsi è un’azione fondamentale se si vuole raggiungere uno scopo. Talvolta, però, le distrazioni possono rendere più...Read More
Adattamento edonistico, cos’è e perché rende difficile l’essere felici Notizie Adattamento edonistico, cos’è e perché rende difficile l’essere felici Marco Garghentino Febbraio 28, 2024 Troppo spesso la felicità dura solamente un istante e poi si torna immediatamente a ricercare il raggiungimento...Read More
Eisoptrofobia, cos’è la paura degli specchi e cosa può causarla Scienze Eisoptrofobia, cos’è la paura degli specchi e cosa può causarla Marco Garghentino Febbraio 22, 2024 L’eisoptrofobia è una delle fobie più particolari di cui si può sentir parlare. Si tratta della “paura...Read More
Travestirsi a Carnevale è una tradizione: com’è nata di preciso? Notizie Travestirsi a Carnevale è una tradizione: com’è nata di preciso? Marco Garghentino Febbraio 21, 2024 Carnevale significa anche maschere e costumi. Travestirsi in occasione di questa festività è infatti tradizione, ma da...Read More
Le note musicali non sono sette, bensì dodici: ecco perché Notizie Le note musicali non sono sette, bensì dodici: ecco perché Marco Garghentino Febbraio 12, 2024 Sapevate che in realtà le note musicali non sono sette, ma ben dodici? Basta osservare attentamente i...Read More
Come sarà il Mondo tra 50 anni? Notizie Come sarà il Mondo tra 50 anni? Marco Garghentino Gennaio 31, 2024 I rapidi e continui cambiamenti climatici stanno portando la Terra a vivere una profonda fase di trasformazione,...Read More
Quando fa freddo vai in bagno più spesso? C’è un motivo Scienze Quando fa freddo vai in bagno più spesso? C’è un motivo Marco Garghentino Gennaio 19, 2024 Temperature più basse finiscono spesso con lo stimolare maggiormente la pipì, portando l’Uomo a eliminare i liquidi...Read More
Santo Stefano, chi era e perché si celebra ancora oggi? Notizie Santo Stefano, chi era e perché si celebra ancora oggi? Marco Garghentino Dicembre 26, 2023 Il giorno che segue il Natale è conosciuto da tutti come Santo Stefano. Perché il 26 dicembre...Read More
Natale e Yule, due feste più vicine di quel che si potrebbe pensare Notizie Natale e Yule, due feste più vicine di quel che si potrebbe pensare Marco Garghentino Dicembre 25, 2023 Celebriamo le festività natalizie andando alla riscoperta di una delle feste più importanti della tradizione e che...Read More
Solstizio d’inverno, quando cade nel 2023 e quali sono le sue caratteristiche? Scienze Solstizio d’inverno, quando cade nel 2023 e quali sono le sue caratteristiche? Marco Garghentino Dicembre 21, 2023 Il solstizio d’inverno decreta l’ingresso nella stagione più fredda dell’anno, completando così il ciclo cominciato con la...Read More