Per la prima volta dei privati hanno camminato sulla superficie della Luna, ed è tutto merito della compagnia di Elon Musk, ovvero Space X
Alle ore 12.12 italiane per la prima volta nella storia, l’equipaggio della missione Polaris Dawn ha avuto l’occasione di camminare sulla Luna. Il comandante Jared Isaacman e la specialista di missione Sarah Gillis sono usciti dalla navicella di Space X e hanno potuto testare le nuove tute progettate dalla stessa compagnia di Elon Musk.
Testare le tute era necessario per dare un feedback alla casa produttrice rispetto a come reagissero a contatto con le temperature dello spazio, in modo tale che gli ingegneri potessero apportare le dovute modifiche.
La passeggiata spaziale è durata poco, appena 10 minuti, ma si tratta di una prima volta importante. Infatti, nessun privato era mai stato prima sulla superficie lunare.
Isaacman e Gillis sono rimasti agganciati alla navetta con cavi lunghi circa 3,5 metri, in grado di infondere ossigeno e comunicazioni e alle 13.17 italiane erano già pronti a ripartire alla volta della Terra.
Il pilota di missione Kidd Poteet e la specialista di missione Anna Menon sono rimasti all’interno della navicella di Space X per tenere sotto controllo la situazione.
Quello infranto oggi non è l’unico record che Space X è riuscita ad aggiudicarsi, infatti in una missione di lancio dal Kennedy Space Center, la navetta Polaris Dawn ha raggiunto un’altitudine di 1.4000, 7 chilometri, arrivando in un punto mai raggiunto prima da un equipaggio negli ultimi 50 anni.
“Dragon e l’equipaggio della Polaris Dawn hanno completato sei orbite della Terra a circa 1.400 chilometri. Nelle prossime ore Dragon eseguirà quattro accensioni per abbassarsi a un’orbita di circa 190 per 742 chilometri, in preparazione della passeggiata spaziale di giovedì”
Space X, ovvero Space Exploration Technologies Corporation, è stata fondata nel 2002 da Elon Musk con l’obiettivo di rivoluzionare il settore spaziale e ridurre i costi dei lanci nello spazio, rendendo così il cosmo accessibile a una fetta più grande di umanità.
Tra gli obiettivi di Space X sicuramente rientrano:
In poche parole, Space X ha trasformato l’industria spaziale, rendendola più accessibile e in qualche modo”commercializzandola” e indirizzandola a una finalità più turistica rispetto che scientifica, tuttavia sta portando a delle novità incredibili e insperate.
Non ci resta che attendere e scoprire se e quando potremo fare un giro sulla Luna indossando le nuove tute spaziali firmate Space X.
Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…
Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…
La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…
Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…
Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…
Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…