Notizie

Antifurto su smartphone Android, la svolta decisiva (finalmente): adesso sarà impossibile per i ladri

Arriva un’interessante novità che farà felici i possessori di cellulari Android: un antifurto che disincentiverà i ladri a rubare i telefoni.

Oggi tutti hanno un cellulare ma il suo valore non è tanto quello economico bensì quello creato da ciò che contiene: foto personali, indirizzi, video, conversazioni, e anche app della banca, password degli account memorizzati e così via. Va da sé che oggi perdere un telefono o ancora peggio subirne il furto è un’evenienza da evitare in tutti i modi. Se per la distrazione non c’è soluzione, esiste però un sistema in grado di scoraggiare i ladri, e lo ha inventato Google, lo sviluppatore dei sistemi Android per cellulari.

Arriva l’antifurto per Android, gli utenti saranno felicissimi – Mentiscura.com

La novità è in arrivo anche in Italia, e al momento giungono notizie dal Brasile dove alcuni utenti stanno testando la versione Beta. A breve, però, tutti potranno sfruttare una funzionalità davvero utile, ovvero il nuovo antifurto. Ecco tutto quello che sappiamo finora, come funziona e come si installa sul cellulare.

Antifurto su smartphone Android, finalmente i cellulari non saranno più una merce ghiotta per i ladri

Come detto poco sopra, il valore di un cellulare oggi non è meramente economico: chi subisce un furto sa che ha perso preziosissimi dati personali – che comunque possono essere usati per truffe – ed è per questo che Google ha pensato di trovare una soluzione. Grazie all’antifurto, infatti, anche se il dispositivo cade nelle mani dei ladri, questi non potranno accedere al suo contenuto.

Col nuovo antifurto i ladri non potranno accedere ai dati del cellulare – Mentiscura.com

L’antifurto è già in fase di test e alcuni utenti lo hanno già provato. Si tratta di un sistema davvero semplice ma molto efficace. In pratica, nelle prossime versioni di Android ci sarà una funzionalità da attivare. Consiste nel blocco immediato del dispositivo in caso di furto, in modo che il ladro non possa violare la privaci del suo proprietario.

Il blocco avviene grazie a un sensore di movimento/velocità: quando il sensore avverte un movimento troppo brusco, come quello che avviene appunto durante uno scippo, si blocca. Per sbloccare il cellulare l’utente deve utilizzare i dati biometrici, quindi il ladro non potrà mai farlo. Anche nel caso in cui il sensore dovesse “sbagliare”, non c’è nessun problema perché il proprietario del telefono può sbloccarlo in un istante.

Non si sa di preciso quando arriverà in Italia questa nuova funzionalità, ma si presume che sarà presente in uno dei prossimi aggiornamenti. Quindi non resta che attendere, e non ci sarà bisogno di scaricare app o simili, perché l’antifurto sarà già incorporato nel sistema operativo.

Stefania Guerra

Recent Posts

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 giorni ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 settimane ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

3 settimane ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

1 mese ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

2 mesi ago

Scrittura terapeutica: quando le parole aiutano a ritrovarsi

Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…

2 mesi ago