La comunicazione sbagliata può essere la causa della fine di una relazione: quando la formulazione di una frase può fare la differenza.
“Siamo tutti isole che gridano bugie in un mare di incomprensione”, disse il saggio Rudyard Kipling. Eppure sono proprio quelle incomprensioni che separano le persone l’una dall’altra, talvolta senza capirne il reale motivo. Le parole hanno un peso e talvolta vengono mandate fuori leggere senza capirne noi stessi il significato.
Per questo motivo è bene sapere che una buona comunicazione può trasformare una coppia insoddisfatta in una coppia felice e complice. Non è tanto il “cosa” accade, ma il “come” lo affrontiamo che fa la differenza. Innanzitutto è bene precisare che comunicazione non si riduce all’uso di parole giuste o sbagliate; è piuttosto una questione di sentire e vivere le emozioni con la stessa intensità del nostro interlocutore.
Ma come comunicare in maniera efficacie? A darci suggerimenti utili è stata Ana Maria Sepe, autrice di Psicoadvisor, nonché dottoressa in psicologia e esperta in psicoanalisi.
Vi siete mai chiesti perché spesso non riusciamo a capirci? Comunicare efficacemente non è facile. Anche con le migliori intenzioni, possiamo ottenere risultati peggiori. Ma prima di arrivare a parole che feriscono, nasce l’incomprensione, un connubio tra oggettività (l’evento) e individualità (le esperienze, il vissuto) di ciascuno di noi. Questo, che ci piaccia o meno, è particolarmente evidente quando due persone cercano di esprimere la stessa idea usando termini e sfumature diverse. Da qui nascono le incomprensioni.
Per evitare barriere emotive da parte dell’altro, alcune frasi non andrebbero mai dette, o meglio, andrebbero modificate.
Cosa abbiamo fatto? Abbiamo semplicemente generato una frase indiretta che parla di sentimenti e non accuse. Invece di puntare il dito sull’altra persona che automaticamente prenderà la difensiva, abbiamo espresso i nostri bisogni. Questo semplice accorgimento può fare davvero la differenza in una relazione poiché non vi è un’accusa diretta ma una richiesta di collaborazione.
Beh certo, a volte il problema può essere più profondo. Non possiamo cambiare l’altro, ma possiamo cambiare il nostro modo di vivere la relazione.
Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…
La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…
Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…
Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…
Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…
Oggi in occasione della giornata della Befana vogliamo raccontarvi chi è davvero questa figura folkloristica…