Scienze

Temperature ultraterrene: sapete qual è il pianeta più freddo del sistema solare?

Non ci crederete mai: i numeri sono davvero impressionanti. Rispondi al quiz: qual è il pianeta più freddo del sistema solare?

L’ultimo inverno è stato particolarmente freddo? Beh, tra i pianeti a noi “vicini” può esser andato molto peggio. Non sempre, infatti, si pensa a quanto siano diverse le condizioni climatiche sugli altri corpi celesti che ci fanno compagnia in questo universo.

qual è il pianeta più freddo del sistema solare?qual è il pianeta più freddo del sistema solare?
Sai dire qual è il pianeta più freddo del nostro sistema solare? (Mentiscura.com)

Ne esistono alcuni che fanno registrare temperature proibitive per qualsiasi essere umano. Se quasi sempre si dà per scontato che venere è quello più caldo di tutti, sai qual è invece il pianeta più freddo del sistema solare? I suoi numeri sono impressionanti. Rispondi al quiz e individua l’opzione corretta.

Il pianeta più freddo del sistema solare

Quanto conosci il nostro sistema solare? Non tutti infatti hanno dimestichezza con queste tematiche e spesso ci si ferma nello spiegare superficialmente le caratteristiche di Marte e Venere (i nostri pianeti più vicini). Ma sai qual è il pianeta più freddo del sistema solare? Cerca di dare una risposta a questo quiz. Prenditi tutto il tempo che ti serve e fai una scelta.

Ecco la risposta giusta al quiz (Mentiscura.com)

Individuare il pianeta più freddo del sistema solare non è molto difficile se si usa la logica. Quello più lontano dal sole, infatti, è Nettuno, un piante molto simile ad Urano e il quarto più grande del sistema solare. Il suo colore azzurro lo caratterizza molto e, se si pensa alle temperature che fa registrare, è comprensibile capire perché venga chiamato il “gigante ghiacciato“. Ad ipotizzare l’esistenza di Nettuno fu l’astronomo francese Urbain Le Verrier, a cui seguì l’osservazione dell’astronomo tedesco Johann Gottfried Galle nel 1846.

Molto simile ad Urano, anche Nettuno possiede una struttura a strati con un nucleo composto principalmente di roccia, nichel e ferro. Le sue dimensioni sono molto simili a quelle della terra e risulta essere avvolto da uno strato di acqua, ammoniaca e metano. La sua atmosfera è invece composta da elio in forma gassosa, idrogeno e cristalli di ghiaccio, oltre che da ammoniaca e metano. Come abbiamo detto in precedenza, si tratta del pianeta più freddo del sistema solare. Le sue temperature possono infatti arrivare addirittura a -201°C! Temperature che non permettono la presenza di vita sul pianeta.

Non tutti sanno che Nettuno è il secondo pianeta per dimensioni scoperto nell’epoca moderna e la sua posizione è stata scoperta in un primo momento grazie ai calcoli matematici. Solo successivamente, infatti, è stata possibile l’osservazione astronomica diretta. Il pianeta si trova ad una distanza di miliardi di chilometri dal nostro Pianeta e le sue osservazioni non sono mai stati semplici per via delle strumentazioni a disposizione dagli esseri umani. Tuttavia, grazie all’arrivo del telescopio spaziale Hubble e – oggi – del telescopio spaziale James Webb, le osservazioni recenti risultano essere incredibilmente precise e dettagliate.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 settimane ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

3 settimane ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

1 mese ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

2 mesi ago

Scrittura terapeutica: quando le parole aiutano a ritrovarsi

Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…

2 mesi ago

Chi è davvero la Befana e cosa la distingue da una strega?

Oggi in occasione della giornata della Befana vogliamo raccontarvi chi è davvero questa figura folkloristica…

3 mesi ago