Un fenomeno in continua evoluzione. Il collezionismo di monete coinvolge sempre più appassionati. Si cercano le vecchie lire.
Un vero e proprio fenomeno che con l’avvento del web ha letteralmente travolto ogni possibile considerazione preesistente. Oggi, infatti, grazie alla rete è possibile gestire la propria collezione di monete in modo assolutamente rapido e più che mai efficiente. Siti web che nascono ogni anno per studiare gli esemplari più ricercati sul mercato, scoprirne i dettagli e perché no, passare alla fase di acquisto degli stessi o magari provvedere a venderne di propri, il tutto nella massima sicurezza.
Gli elementi che contribuiscono a rendere letteralmente unica una moneta sono quasi sempre gli stessi. Si va dalla data di conio alla tipologia di soggetto rappresentato. La tiratura, l’eventuale appartenenza a serie speciali, le condizioni di conservazione e la presenza, sempre eventuale di errori di stampa. Oggi, gli appassionati di monete provano a contendersi in gran parte i vecchi esemplari di lira italiana. In alcuni casi ci si trova di fronte a veri e propri gioielli dal valore inimmaginabile.
A contribuire alla rapida ascesa di numerosi esemplari di vecchia lira ha contribuito, chiaramente, anche l’introduzione dell’euro nei primi anni duemila. A quel punto, infatti, il vecchio conio italiano è entrato a far parte di qualcosa esclusivamente da collezionare, in alcuni casi con risultati davvero eccezionali. Gli esemplari che oggi risultano essere i più preziosi in assoluto sono quelli coniati dal 1947 in poi, nei tagli classici da 1, 2, 5, 10, 20, 50, 100, 200 e 500 lire.
Tra gli esemplari più preziosi e di conseguenza introvabili è possibile confrontarsi, per esempio con quelli da 1 lira che possono arrivare a valere fino a 1500 euro. La moneta da 500 lire con le caravelle e il relativo, noto errore di conio che può arrivare a valere 15mila euro e la moneta da 50 lire del 1954 con valore superiore ai 20mila euro. Vere e proprie gemme preziose, quasi impossibili, oggi, da trovare sul mercato.
Se si volesse determinare una piccola classifica delle monete italiane, figlie del vecchio conio il risultato sarebbe praticamente il seguente:
Esemplari che hanno fatto la storia non soltanto della lira italiana ma anche del nostro paese nel corso degli ultimi decenni.
Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…
Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…
La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…
Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…
Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…
Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…