Notizie

Colesterolo alle stelle? Basta questo trucchetto nell’alimentazione ed è fatta

Il corpo umano produce il colesterolo di cui ha bisogno attraverso il fegato, tuttavia esiste un semplice modo per tenerlo sotto controllo

Il colesterolo è un lipide del gruppo dei grassi presente in tutte le cellule del corpo umano e viene prodotto principalmente nel fegato e attraverso l’alimentazione. Sebbene sia vero che il corpo ha bisogno di esso per produrre ormoni, sintetizzare la vitamina D e altre sostanze che aiutano a digerire il cibo, un suo aumento può essere un fattore di rischio per malattie coronariche o cardiache.

Colesterolo alto, come abbassarlo con la dieta?Colesterolo alto, come abbassarlo con la dieta?
Il colesterolo «cattivo» si vince con una buona alimentazione (Mentiscura.com)

Tuttavia, i livelli di colesterolo tendono ad aumentare con l’età, a cui si aggiungono altri fattori, ad esempio il consumo eccessivo di grassi dannosi per l’organismo. Di seguito, scopriamo cosa mangiare per tenere sotto controllo questo valore.

Cosa mangiare per abbassare il colesterolo: il segreto per stare meglio

Secondo gli esperti, se l’obiettivo è ridurre i livelli di colesterolo LDL, è consigliabile diminuire il consumo di grassi animali, cioè carne e latticini, soprattutto formaggi stagionati e burro, oltre a cercare di eliminare insaccati e carni rosse. Una dieta equilibrata ha effetti positivi sulla nostra salute, in particolare sulla salute cardiovascolare. Esistono infatti alimenti dalle molteplici proprietà benefiche per il cuore ed è stato dimostrato che la dieta mediterranea può ridurre fino a un terzo il rischio di insufficienza cardiaca.

La dieta per tenere a bada il colesterolo (Mentiscura.com)

Per ottenere una dieta sana e nutriente, gli esperti hanno stilato stilato un elenco dei migliori alimenti che abbassano il colesterolo e migliorano la salute del cuore:

  • Noci: è l’alimento principale per prevenire e curare i problemi cardiovascolari grazie al suo alto contenuto di acidi grassi Omega-3, che proteggono il cuore.
  • Olio d’oliva, che aiuta a proteggere la salute cardiovascolare, grazie alla sua composizione in acidi grassi e ai suoi antiossidanti.
  • Aglio, che riduce il colesterolo LDL o più comunemente noto come colesterolo “cattivo” nel sangue. Inoltre, previene la formazione di coaguli o trombi.
  • Avocado, che riduce notevolmente i livelli di colesterolo nel sangue, aiuta a controllare la pressione sanguigna e a mantenere un battito cardiaco regolare.
  • Fiocchi d’avena, ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina E e minerali come magnesio e potassio. Hanno anche un alto contenuto di fibre insolubili che aiutano la digestione del colesterolo nell’intestino, impedendogli di passare nel sistema circolatorio e di accumularsi al suo interno.
  • Pesce e acidi grassi omega-3 per ridurre i livelli di trigliceridi: salmone, trota, sgombro o tonno

Inoltre, il modo migliore per preparare il cibo e continuare a prendersi cura del cuore è cuocere al vapore, al forno e grigliare. La frittura è da evitare, poiché in questo modo si inglobano più grassi negli alimenti e si aumenta il grado di saturazione degli oli utilizzati per la frittura, con conseguente aumento del colesterolo.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 settimane ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

3 settimane ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

1 mese ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

2 mesi ago

Scrittura terapeutica: quando le parole aiutano a ritrovarsi

Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…

2 mesi ago

Chi è davvero la Befana e cosa la distingue da una strega?

Oggi in occasione della giornata della Befana vogliamo raccontarvi chi è davvero questa figura folkloristica…

3 mesi ago