Notizie

Sonno, questo è il segreto per migliorarlo quando fa molto caldo: questi 6 consigli miglioreranno la tua vita

Sonno: con questi 6 consigli puoi migliorarlo e dormire serenamente, anche quando fa molto caldo. Segui i trucchi degli esperti.

In estate, complici le alte temperature, la routine quotidiana viene alterata e tale sfasamento si riverbera anche sul sonno. Dormire è importantissimo per il benessere psicofisico, durante la notte infatti l’organismo recupera le energie per affrontare una nuova giornata. Quando però fa molto caldo, il corpo entra in uno stato di stress e fa capolino l’insonnia. Si tratta di un disturbo che attanaglia tantissime persone e che peggiora in estate, a causa del caldo torrido.

quando fa molto caldo: questi 6 consigli miglioreranno la tua vitaquando fa molto caldo: questi 6 consigli miglioreranno la tua vita
Sonno, questo è il segreto per migliorarlo (Mentesicura.com)

C’è chi non dorme affatto e chi invece ha continui risvegli. Non dormire procura stanchezza perenne, spossatezza, irritabilità e difficoltà di memoria e di concentrazione. I sintomi peggiorano se l’insonnia si protrae per molti mesi. Per ovviare a questi problemi gli esperti della salute hanno divulgato dei consigli per godere di un buon sonno ristoratore.

Sonno: questi 6 consigli miglioreranno la tua vita, dormirai senza problemi

1.Non fare attività fisica prima di dormire. Sebbene lo sport rilassi e favorisca la produzione dei cosiddetti ormoni del benessere, praticarlo poco prima di mettersi a letto è altamente sconsigliato. La temperatura del corpo infatti sale quando si svolge attività fisica e, viene alterato il naturale ritmo biologico.

Sonno, questo è il segreto per migliorarloSonno, questo è il segreto per migliorarlo
Quando fa molto caldo: questi 6 consigli miglioreranno la tua vita (Mentisicura.com)

2.Non mangiare cibi ipercalorici e non bere alcolici. Prima di andare a dormire è sconsigliato eccedere a tavola e fare uso di sostanze alcoliche. In entrambi i casi infatti, il corpo avrà bisogno di più energia e il sonno risulterà essere disturbato.

3.Non dormire in una stanza troppo calda. Assicurati di spalancare le finestre qualche ora prima di metterti a letto. È importante poiché una camera da letto troppo calda ostacola l’addormentamento. La temperatura ideale è compresa tra i 15.6 gradi e i 19.4 gradi.

4. Fai un bagno o una doccia prima di andare a dormire. Utilizza l’acqua calda o tiepida, aumenterà la circolazione sottocutanea e si abbasserà la temperatura corporea, favorendo l’addormentamento.

5.Assicurati di avere dell’acqua fresca accanto al letto. Restare idratati è importantissimo. Se le temperature durante la notte diventano torride, può essere utile bere un bicchiere di acqua fresca, assicurati di averlo sempre sul comodino.

6. No al pisolino pomeridiano in vacanza. Se sei in vacanza evita di appisolarti nel pomeriggio. Potresti cambiare la tua routine e andare a letto più tardi, alterando il ritmo sonno-veglia.

Dormire bene è imprescindibile per preservare il benessere sia della mente sia del corpo. L’insonnia infatti è una delle cause principali dello stress cronico, una condizione che inficia pesantemente la qualità della vita. Mettendo in atto questi 6 semplici consigli, potrai dunque godere di un buon sonno ristoratore e tornare a vivere serenamente le tue giornate.

Barbara Leotta

Recent Posts

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

1 settimana ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

3 settimane ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

1 mese ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

2 mesi ago

Scrittura terapeutica: quando le parole aiutano a ritrovarsi

Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…

2 mesi ago

Chi è davvero la Befana e cosa la distingue da una strega?

Oggi in occasione della giornata della Befana vogliamo raccontarvi chi è davvero questa figura folkloristica…

3 mesi ago