Notizie

Non solo l’assegno della pensione, adesso si aggiunge anche quest’altra entrata: sollievo per gli italiani

Per gli italiani si aggiunge un’altra entrata oltre all’assegno della pensione. In questa maniera i cittadini tirano un sospiro di sollievo.

La pensione è il compenso che un lavoratore riceve dopo aver versato i contributi necessari durante la sua vita lavorativa. Allo stesso tempo esistono regole rigide da rispettare, e non sempre il versamento dei contributi garantisce automaticamente il diritto alla pensione. Questo accade, ad esempio, quando i contributi versati all’INPS non raggiungono le soglie minime richieste per ottenere un trattamento pensionistico dall’Istituto.

Italiani sollievo altro assegno oltre pensioneItaliani sollievo altro assegno oltre pensione
Per gli italiani c’è un altro sostegno oltre la pensione (Mentiscura.com)

L’assegno sociale, spesso confuso con la pensione sociale, è una prestazione economica riservata a coloro che non hanno maturato il diritto alla pensione. Questo può avvenire perché non hanno versato contributi sufficienti o, in alcuni casi, non hanno versato contributi affatto. L’assegno sociale è quindi una sorta di supporto economico per chi si trova senza copertura pensionistica. Adesso è possibile scoprire tutti i dettagli a riguardo e come sarà possibile riceverlo.

Alla pensione si aggiunge l’assegno sociale: come potrai riceverlo

Quando si parla di pensioni e assegno sociale, è importante capire come questi due strumenti di sostegno economico interagiscono e quali sono le condizioni per poterli ottenere simultaneamente. Sebbene la pensione e l’assegno sociale possano coesistere nello stesso nucleo familiare, ci sono regole specifiche e limiti di reddito che influenzano l’eligibilità.

Come funziona il nuovo sostegno per gli italiani (Mentiscura.com)

L’assegno sociale è una prestazione economica destinata a chi non ha diritto a una pensione o ha versato contributi insufficienti. Per il 2024, l’importo massimo dell’assegno sociale è di 534,41 euro al mese. Allo stesso tempo questo importo può variare in base al reddito del richiedente. Se questo è pari a zero, riceverà l’intero importo dell’assegno sociale, cioè 534,41 euro. Mentre chi ha un reddito personale inferiore a 534,41 euro al mese riceverà un assegno sociale pari alla differenza tra il limite massimo e il proprio reddito.

Quando il richiedente è coniugato, il calcolo cambia. Il reddito cumulato della coppia deve essere considerato. Per ottenere l’assegno sociale intero, il reddito complessivo non deve superare 534,41 euro al mese. Se il reddito della coppia è superiore a questo importo ma inferiore a 1.068,82 euro, l’assegno sarà ridotto proporzionalmente. Non è raro che in una stessa famiglia vi siano coniugi che percepiscono sia una pensione che l’assegno sociale.

Allo stesso tempo per ottenere entrambi è fondamentale che il reddito complessivo della coppia non superi le soglie previste. Se i redditi totali eccedono il limite, l’assegno sociale potrebbe essere ridotto o addirittura negato.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

3 giorni ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

4 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

1 mese ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago