Notizie

Occasione da non perdere per migliaia di italiani: si tratta di un’entrata consistente, come richiederla

Novità in arrivo per migliaia di italiani i quali potranno accedere ad un’entrata consistente nei prossimi mesi. Ecco come richiederla. 

I recenti periodi di crisi economica e di insoddisfazione generale, hanno scatenato il malcontento di molte famiglie italiane. In seguito alla pandemia e alla perdita improvvisa del lavoro, inoltre, sono migliaia le persone che vertono in una situazione di difficoltà economica al momento.

Occasione da non perdere per migliaia di italiani Occasione da non perdere per migliaia di italiani
Nuova entrata in arrivo per migliaia di italiani: ecco come richiederla (Mentiscura.com)

Per sostenere ed aiutare i cittadini italiani in difficoltà in questo periodo, sono diversi i contributi pensarti ed erogati dallo Stato. Tra le agevolazioni attualmente in vigore, la Social Card è una delle più utilizzate e richieste dagli italiani. Disponibile dal 18 luglio 2023, si tratta di contributo economico pensato per i nuclei familiari meno abbienti.

La Legge di bilancio 2024 ha permesso di stanziare ulteriori fondi per la Social Card, raggiungendo l’importo di 460 euro a famiglia. Il contributo è pensato per sostenere le spese di prima necessità, come l’acquisto di beni alimentari o per la persona e per abbonamenti mensili ai trasporti pubblici.

Nuovo contributo disponibile: come richiederlo facilmente

Parallelamente alla possibilità di richiedere la Social Card, le famiglie italiane in difficoltà residenti nelle città di Genova, Firenze, Napoli e Palermo, potranno partecipare al progetto “reddito alimentare”. Si tratta di un sostegno per combattere lo spreco di cibo destinato a chi si trova in una condizione di povertà e necessità. Il progetto prevede l’erogazione di pacchi alimentari realizzati con prodotti invenduti dai negozi della grande distribuzione alimentare, che altrimenti verrebbero buttati.

Reddito alimentare 2024: come richiedere il nuovo contributo (Mentiscura.com)

Il termine “invenduto” si riferisce a tutti quei prodotti buttati via ogni giorno dai supermercati, in quanto non idonei alla vendita a causa di confezioni rovinate o perché prossimi alla scadenza. La misura è pensata anche per combattere lo spreco alimentare sul territorio nazionale, oltre a fornire un valido contributo per chi lotta ogni giorno contro difficoltà economiche e per l’acquisto di beni di prima necessità.

I pacchi potranno essere prenotati tramite un’applicazione per smartphone e ritirati presso uno dei centri di distribuzione del proprio Comune. I soggetti fragili, non autosufficienti o con problematiche deambulatorie, potranno richiedere la consegna del pacco a domicilio presso la propria residenza. Il Reddito Alimentare può essere richiesto dalle famiglie che vivono in condizioni di povertà assoluta effettuando una prenotazione tramite app per smartphone, oppure rivolgendosi agli uffici del proprio Comune di residenza.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

3 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

1 mese ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

3 mesi ago