Notizie

Siete esperti di tarocchi? Questo quiz (riguardo la carta 15) fa per voi

Il mistero del portone del diavolo a Torino: leggende, fantasmi e la carta dei tarocchi numero 15 nell’antico palazzo “Fabbrica dei Tarocchi”

Nel cuore di Torino, tra le antiche vie di via XX Settembre, si erge un portone che non è solo un ingresso, ma il fulcro di leggende e misteri che affascinano e spaventano da secoli: il Portone del Diavolo. Questo imponente portale, costruito nel lontano 1675 su commissione di Giovanni Battista Trucchi di Levaldigi, generale delle finanze del duca di Savoia, è oggi conosciuto per il suo picchiotto centrale che raffigura il volto del maligno.

La Carta 15 dei Tarocchi, rappresentante Il Diavolo.La Carta 15 dei Tarocchi, rappresentante Il Diavolo.
Scopri il significato della Carta 15 dei Tarocchi (Mentiscura.com)

Secondo la leggenda tramandata di generazione in generazione, il Portone del Diavolo sarebbe apparso in modo improvviso durante una notte oscura, durante le invocazioni di un apprendista stregone. Il Diavolo, irritato dalle sue suppliche e dalle sue pratiche occulte, decise di punire l’audace stregone imprigionandolo dietro al portone stesso, dove sarebbe rimasto per sempre confinato.

Da quel momento, il portale acquisì il suo nome sinistro e divenne il centro di molte storie e credenze popolari legate al sovrannaturale. Ma il fascino del Portone del Diavolo non si esaurisce qui. Nel corso del XVII secolo, l’edificio che ospitava il portone fu sede della misteriosa Fabbrica dei Tarocchi. Non è una coincidenza che il numero civico del palazzo corrispondesse all’Arcano Maggiore numero 15 dei Tarocchi, associato proprio al Diavolo.

Il portone del Diavolo: tra miti, magia e misteri a Torino

Il portone e il palazzo hanno visto scorrere nel tempo numerosi eventi tragici e inspiegabili. Tra questi, uno dei più noti è l’omicidio misterioso di una ballerina durante una festa di Carnevale nel 1790. La donna fu trovata pugnalata alle spalle, in circostanze che nessuno riuscì mai a chiarire completamente. Quella stessa notte, gli invitati furono colti da un freddo vento gelido e pare che sia stato proprio in quell’occasione che il fantasma della ballerina fece la sua prima apparizione, gettando nello sconcerto chiunque l’abbia visto.

Scopri il fascino del “Portone del Diavolo” a Torino, ricco di misteri e leggende (Mentiscura.com)

Oltre alle leggende di fantasmi e eventi paranormali, il Portone del Diavolo rappresenta un simbolo di Torino come città magica, intrisa di mistero e fascino. Con i suoi triangoli magici che collegano luoghi di magia nera e bianca in tutto il mondo, Torino si distingue come un crocevia di energie e significati occulti, dove la storia si intreccia con il soprannaturale in modi enigmatici e spesso inquietanti.

In definitiva, il Portone del Diavolo non è solo un monumento storico di Torino, ma una porta aperta verso un mondo di leggende e segreti che continuano a incantare e spaventare coloro che osano avvicinarsi. È un richiamo alla curiosità umana per l’ignoto e al desiderio di svelare i misteri nascosti nel passato della città. Attraverso storie di stregoneria, tarocchi e tragedie oscure, il portone rimane un punto focale per chiunque sia affascinato dalla magia e dal soprannaturale, aggiungendo un ulteriore strato di fascino alla già misteriosa città di Torino.

Viviana Orru

Recent Posts

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

1 giorno ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

3 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

1 mese ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago