Scienze

Bottiglie di plastica monouso, ecco perché non dovresti riutilizzarle (soprattutto d’estate)

Uno studio cinese ha messo in evidenza i rischi correlati alla plastica delle bottiglie e all’esposizione solare: i risultati.

Le bottiglie di plastica, sia piccole che grande, continuano a essere largamente utilizzate dalle persone. Sono comode perché consentono di trasportare la quantità d’acqua desiderata. Molti individui, tuttavia, hanno la tendenza a riempirle spesso, senza cambiarle mai. Si tratta di un’azione quasi scontata che, raramente, fa sorgere delle domande. In realtà, tale gesto non dovrebbe essere trascurato.

Bottiglie di plastica monousoBottiglie di plastica monouso
Le bottiglie di plastica possono comportare rischi per la salute (Mentiscura.com)

Le conseguenze per la salute potrebbero essere serie. Uno studio cinese, in particolare, ha sottolineato i rischi legati alle alte temperature. Il caldo sembra avere un ruolo non indifferente in questa problematica. Non è stata evidenziata alcuna differenza significativa tra i diversi marchi.

La plastica delle bottiglie può essere pericolosa: i rischi aumentano con l’esposizione al sole

Le bottiglie di plastica sono comode e funzionali. Con il caldo estivo, quasi tutto desiderano rinfrescarsi durante una torrida giornata. Nonostante l’ampia diffusione delle borracce termiche, c’è ancora chi preferisce ricorrere a questa soluzione. Purtroppo, stando a una recente ricerca cinese, condotta dal Guangdong Key Laboratory of Environmental Pollution and Health della Jinan University, i rischi per la salute sarebbero piuttosto seri.

Le bottiglie non andrebbero riempite con frequenza e, soprattutto, bisognerebbe evitare di esporle al sole. Esse, a causa dei raggi UVA, tendono a emettere dei composti organici volatili chiamati COV. L’esperimento degli studiosi ha preso in considerazione sei contenitori differenti. Non è stata notata alcuna differenza tra i brand. Tutti loro hanno rilasciato una miscela composta da alcani, alcheni, alcoli, aldeidi e acidi.

Le bottiglie di plastica non vanno esposte al sole (Mentiscura.com)

La durata dell’esposizione al sole è direttamente proporzionale con la tossicità rilasciata (rischio cumulativo). È stato trovato anche un agente cancerogeno chiamato n-esadecano. Come suggerisce la parola, esso è in grado di aumentare l’insorgenza dei tumori. Non bisogna allarmarsi, ma solo tenere con considerazione l’aspetto analizzato. In questo modo, sarà più facile prendere le giuste decisioni. In commercio, ci sono tantissimi modelli di borracce termiche riutilizzabili. Sono ottime sia per la palestra che per le uscite in compagnia.

Il consiglio, quindi, è quello di tenere le bottiglie di plastica in un luogo fresco e riparato e di gettarle via dopo l’utilizzo. Così facendo, non si correrà il rischio di entrare in contatto con sostanze potenzialmente pericolose per l’organismo. Le condizioni di trasporto verso i magazzini di riferimento, purtroppo, presentano ancora delle problematiche. Il cliente, infatti, non ha modo di verificare tale aspetto.

Claudia Perseli

Ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 settimane ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

3 settimane ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

1 mese ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

2 mesi ago

Scrittura terapeutica: quando le parole aiutano a ritrovarsi

Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…

2 mesi ago

Chi è davvero la Befana e cosa la distingue da una strega?

Oggi in occasione della giornata della Befana vogliamo raccontarvi chi è davvero questa figura folkloristica…

3 mesi ago