Se sei un pensionato puoi avere 1400 euro per andare in vacanza: a chi spetta e come richiederlo

Sei pensionato? Allora puoi ricevere 1400 euro per andare in vacanza: ecco come puoi ottenerlo e perché ti spetta.

In Italia sono disponibili diversi sostegni economici importanti. Ognuno di loro ha il compito di coprire un determinato tipo di spesa, che può essere più o meno ingente. E dato che è possibile richiedere diversi bonus, informarsi è sempre importante ovviamente. Per questa ragione bisogna tenersi aggiornati spesso e volentieri, così da non perdere alcuna novità importante in merito. Proprio come quella di oggi per esempio.

Se sei pensionato riceverai 1400 euro in regalo
Pensionati: alcuni riceveranno 1400 euro in regalo (Mentiscura.com)

Di recente è stato reso disponibile un bonus davvero interessante. Si tratta di un aiuto rivolto a tutti i pensionati, i quali potrebbero ricevere una grossa cifra. Parliamo di ben 1400 euro in regalo, che potranno essere usati per andare in vacanza. Ed è un sussidio disponibile solo ed esclusivamente per queste persone. Ma in che cosa consiste di preciso? Continua a leggere per sapere di più al riguardo: è davvero vantaggioso.

Bonus vacanze, richiedilo e riceverai 1400 euro subito: ne vale la pena

Il sostegno economico riservato ai pensionati prende il nome di “Bonus Vacanze“, ed è disponibile per coloro che fanno parte del programma Estate iNPSieme Senior 2024. Questo contributo può essere usato da giugno 2024 ad ottobre 2024, ed è utile per coprire alcune spese (come quelle di soggiorno hotel o spese per escursioni). I tipi di pagamento che si possono ricevere sono soltanto due.

I pensionati riceveranno 1400 euro per la vacanza
Scopri se potrai ricevere 1400 euro in regalo per andare in vacanza (Mentiscura.com)

Il primo è di 800 euro per un soggiorno in Italia di otto giorni o sette notti, mentre il secondo è di 1400 euro per un soggiorno di quindici giorni o quattordici notti. Il bonus, inoltre, spetta a coloro che hanno un ISEE massimo fino a 8.000 euro. I contribuenti che superano i 72.000, invece, non possono riceverlo in alcuna misura. Ne hanno diritto i dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, pensionati della GDP e iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

Per fare domanda è necessario partecipare al progetto di cui abbiamo parlato prima, che verrà aperto tra il 25 marzo e il 17 aprile 2025. I termini di servizio di quest’anno sono scaduti, per cui si dovrà aspettare il prossimo. Ma ne vale la pena dato che è una buona opportunità, in quanto il risparmio di denaro sarà davvero alto. Avevate mai sentito parlare di questo bonus prima d’ora? Purtroppo non tutti lo conosco dal momento che si può richiedere in un lasso di tempo breve.

Impostazioni privacy