Sono questi gli atteggiamenti da evitare se non si vuole mettere fine ad una relazione: lo psicologo spiega tutto chiaramente

Secondo la psicologia alcuni atteggiamenti vanno evitati pena la fine della relazione. Ecco a cosa bisogna fare attenzione.

Si fa presto a dire amore. Nel mondo contemporaneo le relazioni sembrano farsi sempre più evanescenti, pulviscolari, coriandolari. Le coppie si fanno e si disfano che è un piacere e il fallimento appare una conclusione quasi scontata. Forse abbiamo trascurato il fatto che anche l’amore va curato con attenzione, un po’ come si fa con le piante.

Atteggiamenti da evitare perché fanno finire la relazione
Alcuni atteggiamenti rischiano di mandare a monte una relazione (Mentiscura.com)

Il dottor Bruce Y. Lee, molto conosciuto negli Stati Uniti, di recente ha usato una triplice metafora per definire diversi approcci esistenziali all’amore paragonando i partner a tre parti dell’albero: foglia, ramo o radice. Le persone-foglia sono i partner “stagionali”, dall’attaccamento debole e pronti ad andarsene in fretta.

Poi ci sono le persone-ramo, che durano più di una stagione ma che non reggono alle prime difficoltà della vita spezzandosi ai primi urti seri. Infine abbiamo le persone-radice, quelle che si radicano in profondità e resistono alle stagioni che passano, ai venti avversi e al peso del destino. Ma quali sono gli atteggiamenti da evitare se non vogliamo che la relazione finisca? Ecco cosa dicono gli psicologi.

Atteggiamenti da evitare se non si vuole mettere la parola fine alla relazione, parla la psicologa

Alcuni comportamenti vanno a compromettere la relazione di coppia. Il rapporto d’amore è fatto anche di rispetto, dialogo e disponibilità. E tutti gli atteggiamenti che spezzano questa triade benefica, spiega sul suo canale Instagram la psicologa, psicoterapeuta e terapista di coppia Sílvia Dias, rischiano di scrivere la parola fine alla storia.

Una coppia può spezzarsi, fa notare la psicologa portoghese, quando uno dei due partner non ha spazio per esprimere pensieri, emozioni e sentimenti. Si tratta di un tarlo che va a corrodere il ramo su cui poggia l’amore, peggio ancora se a togliere lo spazio di espressione è la paura della possibile reazione della persona amata.

Psicologa elenca atteggiamenti che mettono fine alla relazione di coppia
Ci sono atteggiamenti distruttivi per l’amore, spiegano gli psicologi (Mentiscura.com)

Non va meglio quando nella relazione viene a mancare la fiducia reciproca, la base di ogni rapporto di coppia. Idem quando si fa largo la sensazione che il partner non sia disponibile nei nostri riguardi. Senza aiuto vicendevole una relazione difficilmente può durare a lungo. Per non parlare dell’idea, oggi molto diffusa, che l’amore sia qualcosa di facile e leggero, senza impegno.

È esattamente il contrario: l’amore implica sempre una lotta, è attraversare insieme le prove che il destino ci mette davanti. Proprio nel momento della difficoltà emerge la vera “pasta” dell’amore. Un altro atteggiamento da mettere al bando è quello che porta a evitare come la peste conversazioni difficili nell’illusoria convinzione che i problemi, anziché incancrenirsi, si risolvano magicamente da sé col passare del tempo.

Impostazioni privacy