Alberto Sordi, arriva al cinema la celebrazione dell’attore: quali sorprese riserverà il docufilm

Arriva al cinema un vero e proprio tributo per Alberto Sordi. Grande celebrazione per il compianto attore romano: tutte le anticipazioni. 

Uno degli attori italiani che hanno fatto la storia in tutto il mondo è sicuramente Alberto Sordi. Tutti ricordano la sua comicità travolgente ed unica, che gli ha permesso di diventare una figura iconica nel cinema italiano. Nelle sue opere Sordi ha saputo raccontare con tantissima ironia tutti i pregi ed i difetti dell’italiano medio. La sua fama non gli ha impedito di mantenere privata la sua vita lontana dalle telecamere, rendendo il suo personaggio davvero iconico.

Alberto Sordi cinema celebrazione attore docufilm
Alberto Sordi omaggiato al cinema (Credits: Ansa Foto) (Mentiscura.com)

Insomma proprio per questo è importante ricordare un personaggio unico come l’attore romano. A celebrare nelle prossime settimane ci penserà il film “Alberto Sordi Secret”. Grazie alla nuova opera realizzata da Igor Righetti, cugino tra l’altro dell’amato attore, sarà possibile andare a scoprire quelli che sono i lati più inediti e riservati dell’amato attore romano. Adesso quindi è possibile scoprire quelle che sono le anticipazioni legate alla nuova pellicola in uscita nei cinema.

Alberto Sordi Secret, il grande omaggio all’attore romano: rivelati tutti i suoi segreti

Il 15 giugno 1920, a Roma, nacque Alberto Sordi, uno degli attori più iconici e amati del cinema italiano. Quest’anno avrebbe compiuto 104 anni, e per celebrare questa ricorrenza speciale, il docufilm “Alberto Sordi Secret” sta per arrivare nelle sale cinematografiche a partire dal 28 giugno. Tratto dall’omonimo romanzo di Igor Righetti, pubblicato da Rubbettino editore, il film non si limita a celebrare la carriera dell’attore, ma si propone di svelare aspetti meno conosciuti della sua vita personale e professionale.

Alberto Sordi cinema celebrazione attore docufilm
Tutto sul docufilm dedicato ad Alberto Sordi (Credits: Ansa Foto) (Mentiscura.com)

Questo progetto cinematografico è una vera e propria esplorazione dell’intimità di Alberto Sordi. Attraverso testimonianze dirette, ricostruzioni storiche e materiali d’archivio, il film offre uno sguardo approfondito sulla persona dietro al personaggio pubblico. Come ha detto lo stesso Sordi, la sua comicità era sempre radicata nella realtà del momento e il docufilm mira proprio a rivelare quel contesto che ha plasmato la sua arte comica così amata dal pubblico. Igor Righetti ha avuto l’opportunità di ascoltare personalmente le storie di Sordi riguardanti la sua infanzia e adolescenza.

Attraverso il film ha raccolto numerosi ricordi e aneddoti che dipingono un ritratto dettagliato dell’attore, inclusi i suoi sacrifici per perseguire il sogno di diventare una leggenda del cinema italiano e i contrasti con un padre che non vedeva di buon occhio le sue aspirazioni. Il docufilm gode delle testimonianze di amici e colleghi di Sordi, tra cui il regista Pupi Avati, la presentatrice televisiva Rosanna Vaudetti, Elena de Curtis (nipote di Totò) e Rino Barillari, noto come il “re dei paparazzi”.

Le testimonianze sono intervallate da scene in bianco e nero che ricostruiscono momenti salienti della vita di Sordi. Il dispositivo narrativo che unisce passato e presente in un affascinante viaggio nel tempo. Per accompagnare l’uscita del film, la Casa Museo di Alberto Sordi a Roma organizzerà una rassegna speciale dal titolo “Alberto il seduttore”, dal 15 al 23 giugno.

Impostazioni privacy