Sport

Bonus sport, oltre 200 euro da chiedere subito: “Non è un lusso”

Arriva un nuovo e interessantissimo bonus sport. Si tratta di oltre 200 euro da chiedere subito. Ecco come funziona.

Da sempre si parla dell’importanza dello sport e dell’attività fisica per le persone. Questo non riguarda solo il benessere fisico di colui o colei che lo praticano, ma anche mentale e sociale.

Bonus sport, oltre 200 euroBonus sport, oltre 200 euro
Arriva il nuovo bonus sport (credit: editorially srl) (Mentiscura.com)

Ecco perché lo Stato vorrebbe incentivare questa pratica grazie a nuove misure che permettono ad una platea sempre più ampia di cittadini di tenersi in forma e di seguire buone pratiche. Vediamo insieme quindi che cos’è questo nuovo bonus sport e come fare per riceverlo il prima possibile.

Il nuovo bonus sport

Grazie al novo bonus sport sarà possibile detrarre le spese dell’attività sportiva, riducendo le tasse da pagare. Si tratta di spese per palestre, piscine, impianti sportivi e altri che potranno essere detratte nella misura del 19% relative alle spese sostenute. L’importo massimo detraibile è di 210 euro per i redditi che non vanno oltre i 120.000 euro. Superata questa soglia l’importo della detrazione diminuisce, fino ad azzerarsi del tutto una volta raggiunta la quota di reddito di 240.000 euro.

Il nuovo bonus sportIl nuovo bonus sport
Ecco come usufruirne subito (Canva) (Mentiscura.com)

Possono usufruirne coloro che devono detrarre spese sportive per i figli a carico tra i 5 e i 18 anni. Si tratta quindi di spese relative alle palestre, piscine, impianti sportivi e altre strutture. Per usufruire della detrazione non è richiesto il vincolo di parentela e, dunque, la detrazione può essere richiesta anche da figli adottati, affidati, oppure da nipoti, sorelle o fratelli.

Tuttavia, è necessario che questi siano a carico del contribuente. Grazie a questa detrazione il cittadino potrà recuperare il 19% della spesa sostenuta per l’attività sportiva, nel limite massimo di 210 euro. Come abbiamo detto, sono detraibili le spese relative alle attività sportive presso associazioni sportive, piscine, palestre e altre strutture per la pratica dilettantistica.

Tuttavia, esistono alcune spese non detraibili. Tra queste vi sono le spese relative ad attività sportive effettuate presso associazioni non dilettantistiche, associazioni non sportive oppure società di capitali. Nello specifico la detrazione consiste in uno sconto IRPEF che viene riportato nel modello 730 del 2024 durante la dichiarazione dei redditi.

Sarà possibile richiedere la detrazione delle spese del 2023 già nell’anno 2024, mentre le spese di quest’anno saranno detraibili nel 2025. È importante ricordare che, per poter ottenere la detrazione fiscale, è possibile pagare con mezzi di pagamento tracciabili, come pagamenti con carta. Nel caso di Isee maggiore di 240.000 euro, la detrazione si azzera.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

3 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

1 mese ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

3 mesi ago