Il gatto utilizza la vista, il tatto, ma soprattutto l’olfatto per comunicare con il mondo, ecco una guida su come interpretare il linguaggio del corpo di uno degli animali più affascinanti al mondo
Chi ama i gatti o chi ne ha uno a casa saprà che le loro emozioni non sono sempre facilmente decifrabile. I gatti sono animali molto misteriosi, ma studiando i loro movimenti e le loro espressioni, è possibile comprendere in che modo comunicano con noi. Il loro linguaggio del corpo è ricco di sfumature, grazie alle quali esprimono le loro emozioni, i loro bisogni e le loro intenzioni, per questo motivo studiarlo può essere fondamentale per prendersene cura, per rafforzare il legame con il proprio animale e prevenire situazioni di stress o conflitto. I gatti possono apparire egoisti, indipendenti e riservati, ma questa è una valutazione assolutamente sbagliata e deriva dal fatto che il loro linguaggio del corpo non è compreso abbastanza. I gatti mandano tantissimi segnali, ecco come interpretarli.
Il gatto utilizza la vista, il tatto e soprattutto l’olfatto per comunicare con il mondo, ecco una guida su come interpretare il linguaggio del corpo di uno degli animali più affascinanti al mondo.
Se il gatto ti guarda fisso negli occhi e socchiude i suoi vuol dire che è tranquillo e ha fiducia in te, ma se le pupille sono dilatate potrebbe significare che sta giocando o sfidandoti. Le pupille strette indicano un gatto rilassato o concentrato.
I gatti fanno le fusa quando sono felici di essere coccolati, quando sono in cerca di attenzioni o sono particolarmente contenti perché, ad esempio, stai dando loro del cibo.
Se il tuo gatto si strofina contro i mobili vuol dire che sta marcando il territorio con il suo odore. In alcuni casi, questo gesto può essere accompagnato dal grattarsi, in questo modo il gatto rilascia l’odore delle ghiandole odorifere sugli oggetti. I gatti hanno ghiandole odorifere situate sulle guance, sulla fronte e alla base della coda. Quando un gatto si strofina contro un oggetto, rilascia feromoni che serviranno a stabilire confini e gerarchie sociali, in particolare in una casa in cui vivono più gatti. Se invece si strofina contro le tue gambe vuol dire che è felice di vederti e che ti sta salutando oppure ti sta comunicando che ha fame e che è arrivata l’ora della pappa.
Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…
La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…
Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…
Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…
Scrivere può trasformarsi in una vera e propria terapia, aiutando a fare luce nella propria…
Oggi in occasione della giornata della Befana vogliamo raccontarvi chi è davvero questa figura folkloristica…