Scienze

Rovinano i rapporti e la frattura sarà insanabile: ecco le frasi che una suocera non deve mai dire alla nuora

Se sei una suocera o una nuora, ecco quali sono le frasi che non dovresti pronunciare mai e poi mai: il rapporto ne sarebbe compromesso.

Nella narrazione comune, il rapporto tra nuora e suocera è difficile e complicato. In molte situazioni, soprattutto in Italia dove si tende ad essere più “mammoni”, la mamma del marito è un po’ invadente nella nuova vita del figlio e giudica in qualche modo le scelte compiute dalla nuora che, secondo lei, non si prende abbastanza cura del compagno. Al di là della visione patriarcale e sessista, che vuole affibbiare sempre e solo alla donna il ruolo di cura dell’intera famiglia, ci sono alcune frasi che una suocera non dovrebbe mai pronunciare.

cosa non dovrebbe mai dire una suoceracosa non dovrebbe mai dire una suocera
Frasi che rovinano il rapporto tra nuora e suocera: non pronunciarle mai (mentiscura.com)

Oltre ai casi più assurdi, come quello che abbiamo appena citato nel quale la suocera crede che la nuora debba prendersi cura del marito come lei faceva quando era ancora solo un figlio, ci sono poi tutta una serie di situazioni nelle quali anche i rapporti più equilibrati rischiano di essere messi in difficoltà. Al centro ci sono sempre le parole: ecco le frasi da non dire alla propria nuora se non la si vuole ferire.

Suocera e nuora, le frasi da non dire: così il rapporto andrà a gonfie vele

Iniziamo da tutti i commenti riguardo alla casa e alla sua pulizia. Rivolgersi alla propria nuora dandole consigli sulle faccende domestiche e sottolineando come non siano come si vorrebbe è scorretto, poiché viene letto come un atto di intromissione nella vita domestica della nuova famiglia. Al tempo stesso, è sbagliato anche commentare il modo in cui cucina e alludere al fatto che quando il marito era ancora a casa con i suoi genitori stava meglio ed era più in forma.

Non dire mai frasi di questo tipo a tua nuora (mentiscura.com)

Se poi nella coppia formata dal figlio e dalla nuora arriva un bambino, è importante dimostrare la propria presenza senza però essere invadenti. Vietato quindi presentarsi a casa del figlio e della nuora senza prima aver avvisato, oppure alludere ad errori e mancanze a cui la mamma dovrebbe invece saper porre rimedio. Allo stesso modo, quando arriva l’età dell’asilo nido, è scorretto offendersi se il figlio e la nuora decidono di iscriverlo lì e quindi sottrarlo alle sole cure offerte dai nonni: l’educazione e la crescita di un figlio spettano esclusivamente ai genitori e nessuno dovrebbe permettersi di giudicarle.

Giulia Belotti

Recent Posts

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

2 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

4 settimane ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

1 mese ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

3 mesi ago