Scienze

Giovani, l’allarme arriva anche in Italia: “Pericolo di gravi danni psichiatrici”, assunzione sempre più diffusa

La salute dei giovani è sempre più a rischio: aumenta il consumo di sostanze dannosissime, ed è allarme. Cosa sta succedendo.

Non solo depressione, ansia, asocialità, narcisismo e patologie mentali in aumento: i giovani sono sempre più fragili e rischiano di compromettere per sempre la loro salute psichica.

sempre più giovani con problemi psichicisempre più giovani con problemi psichici
Situazione gravissima in Italia, l’allarme dei medici – mentiscura.com

Molti danni hanno cominciano ad aumentare durante e subito dopo la pandemia da Covid; i lockdown e i distanziamenti sociali, il terrore e i sensi di colpa hanno colpito gravemente la stabilità emotiva dei più giovani, causando un aumento considerevole di condizioni/patologie, anche gravi.

Oltre a questo, c’è un altro fenomeno che preoccupa i medici, e che si sta diffondendo sempre di più. Ecco di cosa si tratta.

Attenzione a queste sostanze, causano danni psichiatrici irreparabili e sono di uso molto frequente

Scatta l’allarme tra i medici e soprattutto tra gli esperti che fanno parte di associazioni impegnate a salvare le persone dalle dipendenze.

In giro si sta diffondendo sempre di più una droga sintetica che però è assunta forse con troppa leggerezza e inconsapevolezza su quali danni possa causare. Stiamo parlando dei catinoni, sostanze che hanno effetti molto simili alle anfetamine o all’efedrina, e che purtroppo stanno diventando “popolari” tra i giovani.

I catinoni si assumono in vari modi, sniffando e fumando, e sono droghe a tutti gli effetti, al pari di quelle più conosciute come eroina, cocaina e hashish. Il problema è che il consumo sta aumentando, e accompagna quello della cocaina (la più utilizzata secondo le ultime stime) della cannabis e dell’eroina; quest’ultima, tra l’altro, viene preferita da giovanissimi, di età compresa generalmente tra i 18 e i 27 anni.

Alcune sostanze comunemente usate sono pericolosissime – Mentiscura.com

Alcune associazioni che si occupano di assistere le persone con problemi di dipendenza stanno denunciando un preoccupante aumento di richieste d’aiuto. Solamente nella bergamasca si parla di 396 persone prese in carico dalle realtà competenti, e il numero è in crescita.

Tra queste persone che necessitano di cure specifiche, se ne sono presentate diverse che hanno assunto catinoni. Questo tipo di droga sintetica si presenta sotto forma di polvere, dal colore bianco o marrone, ma anche in compresse. La droga riesce a dare effetti simili alla cocaina, all’anfetamina o all’MDMA. Ma le sostanze hanno poi un effetto devastante a livello psichiatrico perché agiscono sul sistema nervoso centrale. Solamente diffondendo ampiamente informazioni sulla pericolosità dei catinoni si riuscirà (forse) a salvare più vite.

Stefania Guerra

Recent Posts

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

2 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

4 settimane ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

1 mese ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

3 mesi ago