Scienze

Se ti piacciono questi cibi è probabile che tu sia “asociale”: il nuovo (spiazzante) studio

Ecco che cosa hanno scoperto i ricercatori in questo nuovo studio. Chi preferisce alcuni cibi potrebbe addirittura essere asociale.

Ciò che mangiamo potrebbe essere lo specchio di chi siamo in realtà? La risposta a questa domanda è probabilmente sì, soprattutto alla luce di un recente studio.

le persone che amano questi cibi sono asocialile persone che amano questi cibi sono asociali
Le persone che amano un determinato cibo spesso si rivelano asociali – mentiscura.com

I ricercatori dell’Università di Innsbruck, in Austria, hanno infatti condotto uno studio sul consumo del cibo. Secondo questi ricercatori potrebbero esserci delle evidenti correlazioni tra ciò che mangiamo e il nostro modo di essere, soprattutto per quanto riguarda le relazioni sociali. Ecco, quindi, quali sono i cibi che, se ti piacciono davvero molto, potrebbero essere indicatori di asocialità.

Quali sono i cibi che preferisci?

I ricercatori hanno coinvolto nel loro studio circa 900 persone, alle quali hanno chiesto quali fossero i loro cibi e le loro bevande preferite. Una volta raccolte tutte le risposte, hanno poi effettuato un test della personalità, in cui vengono rilevati alcuni tratti tipici delle persone asociali. Tra questi vi sono indici di narcisismo, aggressività, psicopatia e sadismo. I risultati della ricerca hanno suggerito che vi è un legame tra alcuni cibi che vengono preferiti con la tendenza ad essere asociale. Uno di questi alimenti è la cioccolata fondente, ma non solo. Perché anche il gin tonic potrebbe essere sinonimo di asocialità.

Il cioccolato fondente, per esempio, potrebbe essere indicativo – Mentiscura.com

Ovviamente, non tutte le persone che amano questi alimenti devono essere categorizzati come persone tendenti all’asocialità. Gli studiosi hanno infatti spiegato che alcuni cibi vengono opportunamente evitati in quanto troppo costosi o perché poco salutari. Invece, altre bevande e cibi vengono consumati con più regolarità in quanto vengono considerati come utili anche alla socialità. Un esempio sono il caffè, il vino, il peperoncino e la birra. Questi non sono spesso apprezzati, ma vengono consumati perché hanno assunto un carattere di socialità nel tempo.

Ma non solo. È importante specificare che esistono altri studi che vanno nella direzione di questa ricerca. Gli scienziati hanno infatti scoperto che in gran parte dei casi le persone asociali preferiscono il cibo amaro. Coloro che amano i sapori dolci, secondo quanto riportato dalla scienza, viene spesso associato a “comportamenti prosociali”. Questo significa che si tratta di una tipologia di persone altruiste e spesso correlate con una capacità maggiore di relazionarsi con gli altri. Dunque, non è affatto detto che mangiare e preferire una particolare tipologia di alimenti possa spiegare in toto che tipo di persone siamo; ma questo potrebbe essere comunque uno dei tanti indicatori validi.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

3 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

1 mese ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

1 mese ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

3 mesi ago