Scienze

Ora ti rivelo il motivo per cui dovresti fare il sapone in casa e non comprarlo più: ti cambio la vita

Faresti proprio bene a cominciare a produrre il sapone in casa: scopriamo insieme perché potrebbe cambiarti la vita.

Hai mai pensato alla possibilità di poter fare il tuo sapone preferito in casa? E soprattutto senza doverti più servire dei tanti prodotti del supermercato per l’igiene personale? Ebbene, esiste un trucchetto che potrebbe fare al caso tuo.

sapone fai da tesapone fai da te
Perché produrre sapone col metodo fai da te ti cambierà la vita – mentiscura.com

Non molti ci pensano o lo sanno, ma in realtà la produzione del sapone fai da te potrebbe rappresentare una vera e propria svolta nella vita di ognuno di noi. E la verità è che è anche molto più semplice di quanto si possa pensare.

Sapone fai da te, ecco perché conviene

Ma come possiamo fare per poter ricreare un sapone fai da te in casa, in modo semplice e soprattutto anche abbastanza veloce? Ebbene, come prima cosa bisogna sapere che si tratta di un metodo molto meno complesso di quanto si possa pensare e, soprattutto, che alla lunga potrebbe anche darvi notevoli soddisfazioni. Ma non finisce certo qui: c’è un motivo molto specifico per il quale fareste bene a smettere di acquistare all’interno dei negozi. Motivo che riguarda proprio l’impatto economico che questa vostra scelta potrebbe avere. Produrlo in casa, piuttosto che comprarlo, è infatti molto più economico, semplice e soprattutto sostenibile di quanto potremmo mai immaginare. 

sapone come farlo in casasapone come farlo in casa
Sapone fai da te, tutte le indicazioni per produrlo in casa – mentiscura.com

Ma arriviamo adesso a capire cosa dobbiamo fare e soprattutto cosa ci serve per poter, per l’appunto, creare il nostro sapone fatto in casa. Come prima cosa non dimenticate e non sottovalutate l’importanza di proteggervi: proprio per questo motivo, ricordate sempre di mettere un grembiule, dei guanti e anche una mascherina prima di cominciare. Poi, date inizio alla vostra preparazione: cominciate dunque con il pesare l’olio d’oliva, la soda e anche l’acqua (quest’ultima, in particolare, dovrà essere di un terzo rispetto all’olio). Versate la soda all’interno dell’acqua e fate attenzione a non respirare i fumi che potrebbero fuoriuscirne. 

Prima di continuare con il vostro procedimento, attendete che la temperatura scenda almeno a 45 gradi e cominciate a scaldare l’olio. Poi unite i due composti e cominciate con il mescolarli in modo rapido fino ad ottenere un risultato denso, dal colore chiaro e soprattutto che rimanga in superficie. Se sarete riusciti a riscontrare queste tre condizioni, allora avrete effettuato ogni passaggio nel migliore dei modi e potrete terminare con il versare il composto ottenuto all’interno dello stampo grande.

Il liquido, o per meglio dire, il vostro sapone in via di formazione, dovrà rimanere all’interno degli stampi in questione per almeno 24 ore e dovete essere molto attenti nell’avvolgerlo all’interno di una coperta. Una volta passato il tempo indicato, per finire, cominciate con il sezionarlo e dunque dividerlo in tanti pezzi da poter utilizzare man mano. Infine, non sottovalutate l’importanza della sua conservazione: può infatti rimanere inutilizzato per anche uno o due mesi, purché lo si mantenga in un luogo secco e non colpito dai raggi solari.

 

Simona Contaldi

Recent Posts

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

2 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

4 settimane ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

1 mese ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

3 mesi ago