Scienze

L’abitudine con lo spazzolino da denti causa malattie a lungo termine: l’avvertimento dei medici

Esiste un’abitudine con lo spazzolino da denti che può arrivare a causare malattie anche molto gravi a lungo termine. L’allarme lanciato dagli esperti.

In pochi sono a conoscenza dei rischi derivanti da un’abitudine con lo spazzolino da denti. Purtroppo, infatti, finisce per causare malattie a lungo termine che mettono in serio pericolo la salute. Proprio per questo, può rivelarsi utile sapere di quale si tratta.

cattiva abitudine spazzolino da denticattiva abitudine spazzolino da denti
Bisogna assolutamente evitare un’abitudine con lo spazzolino – Mentiscura.it

Alla luce di quanto appena detto, andremo ad approfondire l’argomento cercando di capire nel dettaglio in che modo un’abitudine apparentemente innocua può rappresentare un grave pericolo per la salute dell’organismo.

Cattiva abitudine con lo spazzolino da denti: i rischi

Molte persone sottovalutano i danni a cui si può andare incontro nel momento in cui si fa qualcosa di sbagliato con lo spazzolino. Un gesto, semplice e all’apparenza banale, finisce per esporre al rischio di ammalarsi gravemente e per questo è bene conoscere la verità sull’argomento.

Rischi abitudine con lo spazzolinoRischi abitudine con lo spazzolino
La demenza è favorita da una cattiva salute orale – Mentiscura.it

L’abitudine a cui stiamo facendo riferimento è quella di non lavarsi i denti con costanza e regolarità. Diversi studi, infatti, hanno messo in evidenza che la predetta pratica aumenta il rischio di malattie. Tra queste, è stato riscontrato una maggiore probabilità di soffrire di demenza.

Si tratta di una patologia che comporta una riduzione della capacità di prendere decisioni, di ricordare o di prendersi cura di sé. In presenza di una scarsa igiene orale – è stato ampiamente documentato – si va incontro ad una maggiore probabilità di sviluppare malattie a lungo termine, hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie che colpiscono il cervello.

Non a caso, sono state raccolte moltissime prove scientifiche, le quali rivelano che nelle persone con scarsa salute orale sono più frequenti effetti negativi sul cervello. Il motivo risiede nel fatto che in presenza di una malattia gengivale si verifica un restringimento dell’ippocampo del cervello. Questo difatti è coinvolto nel processo di apprendimento e di memoria.

I microbi finiscono per invadere letteralmente il cervello provocando danni al tessuto nervoso. Come se non bastasse, la situazione tende a peggiorare nel momento in cui si arriva alla diagnosi di demenza. Ciò accade perché il soggetto colpito dalla malattia finisce per perdere la sua capacità di prendersi cura di sé e dunque di prestare attenzione alla sua salute orale. La conseguenza è che questa tende a peggiorare ulteriormente con tutti gli effetti negativi sul quadro clinico della persona.

Alla luce di ciò, è estremamente importante prevenire questo tipo di problematiche evitando di trascurare fin dalla giovane età la pulizia dei denti e dunque l’impiego dello spazzolino.

Sabrina Pesce

Recent Posts

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

2 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

3 settimane ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

1 mese ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago

L’umorismo nel rapporto di coppia: il segreto della felicità condivisa

Il segreto per una relazione felice è condividere lo stesso tipo di umorismo con il…

2 mesi ago

I tre elementi di una personalità oscura: narcisismo, machiavellismo e psicopatia

Una personalità oscura si distingue dalle altre per tre tratti principali che stiamo per analizzare…

2 mesi ago